Ceramica a Pisa/Contatti con ceramiche di importazione: differenze tra le versioni
Ceramica a Pisa/Contatti con ceramiche di importazione (modifica)
Versione delle 14:13, 27 ott 2018
, 5 anni fa→La chiesa di San Piero a Grado
Riga 87:
== Le principali chiese decorate con bacini ceramici ==
=== La chiesa di San Piero a Grado ===
La Basilica di San Pietro Apostolo, conosciuta anche come San Piero a Grado, è la prima chiesa pisana che si incontra venendo dal mare
[[File:Basilica di san piero a grado 01.JPG|thumb|Basilica di San Piero a Grado]]
La singolarità di questo complesso sta nella presenza di quattro absidi: tre volgono verso oriente, una (la più grande) verso occidente. Le mura esterne della chiesa sono abbellite da lesene e nella parte superiore sono presenti archetti ciechi in stile romanico pisano.
L’edificio all’interno è organizzato in tre navate divise da una serie di colonne
La basilica viene citata in una fonte scritta del 1046
Nella prima metà circa del secolo successivo comincia la costruzione, al posto di una vecchia facciata, dell’abside occidentale che infatti, insieme ai suoi prossimi paramenti murari, non è decorata con i bacini. Sullo stesso lato sorgeva un tempo il campanile
=== La chiesa di San Sisto ===
|