Ceramica a Pisa/Contatti con ceramiche di importazione: differenze tra le versioni
Ceramica a Pisa/Contatti con ceramiche di importazione (modifica)
Versione delle 13:10, 27 ott 2018
, 4 anni fa→Usi delle ceramiche importate
[[File:Brocca triansata - maiolica monocroma - Spagna meridionale (al-Andalus) fine XI - inizi XII secolo (piazza Dante, Pisa) - Museo Nazionale di San Matteo.jpg|thumb|Brocca triansata in maiolica monocroma dell'al-Andalus importata tra la fine del XI - inizi del XII secolo per la mescita di liquidi a tavola.]]
Le ceramiche giunte in città tra il Mille e il Trecento hanno trovato due impieghi distinti. Alcune, sono state usate in casa
[[File:Scodella - maiolica a lustro metallico - Muscia (Spagna), primo quarto XII secolo (chiesa di Sant'Andrea Forisportam, Pisa) - Museo nazionale di San Matteo.jpg|left|thumb|Scodella, maiolica a lustro metallico Murcia (al-Andalus) usata nel primo quarto del XII secolo come bacino ceramico nella chiesa di Sant'Andrea Forisportam.]]
|