438
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
|}
Le ceramiche alle quali si avvicinano di più i [[w:Maiolica arcaica di Pisa|manufatti prodotti a Pisa]] a partire dai primi anni del [[w:XIII secolo|XIII secolo]] sono
I bacini ceramici provenienti invece dalle aree bizantine, come le coste medio-orientali del [[w:Mediterraneo|Mediterraneo]], l’area egeo-[[w:Anatolia|anatolica]] e dell’Attica, e quelle che provenivano dalle zone liguri, hanno la caratteristica di essere rivestite di [[w:ingobbio|ingobbio]] sotto la vetrina piombifera. Possono essere monocromi, policromi o bicromi, arricchiti o meno da decorazioni graffite e rivestiti da vetrine piombifere incolori o colorate<ref>Berti - Giorgio 2011, pp. 27, 52-53.</ref>.
|
contributi