Algebra 1/Calcolo Letterale/Polinomi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v stampabile del modulo e degli esercizi
Wim bot (discussione | contributi)
m Bot: Correggo errori comuni (tramite La lista degli errori comuni V 1.1)
 
Riga 162:
[[File:Algebra1 pln fig004 div.svg|center|Divisione tra polinomi -passo 3-]]
 
'''Passo IV'''&emsp; Sommiamo il dividendo con il polinomio sottostante e riportiamo il risultato in un’altraun'altra riga. Questo polinomio si chiama primo resto parziale. Notiamo che ha grado <math>3</math>, maggiore del grado <math>2</math> del divisore, pertanto la divisione va continuata.
[[File:Algebra1 pln fig005 div.svg|center|Divisione tra polinomi -passo 4-]]
 
Riga 346:
{{Testo centrato|<math>\left(x^{3}-2x\right)(2x-1)+7=2x^{4}-x^{3}-4x^{2}+2x+7.</math>}}
 
In generale, se si vuole dividere il polinomio <math>A(x)</math> per il binomio <math>(nx-\alpha)</math>, utilizzando la proprietà invariantiva della divisione, si divide dividendo e divisore per <math>n</math>, così da ottenere un divisore con coefficiente 1 per il termine di primo grado. Quindi si può effettuare la divisione ottenendo il quoziente <math>Q(x)</math> ed il resto <math>R</math>. Per ottenere il resto della divisione di partenza occorre moltiplicare <math>R</math> per il coefficiente <math>n</math>. Infatti si ha: <math>A(x)=(nx-\alpha) Q(x)+R </math> e, dividendo ambo i membri per <math>n</math>, si ha:
{{Testo centrato|<math>\tfrac{A(x)}{n}=\left(x-\tfrac{\alpha }{n}\right) Q(x)+\tfrac{R}{n}.</math>}}
 
== Esercizi del capitolo ==