Platone: istruzioni per il mondo delle idee/Apologia di Socrate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta contenuti
Riga 18:
Quest'opera ci ha fatto riflettere sulla figura di Socrate, in modo particolare riguardo la sua dedizione alla filosofia e alla ricerca della verità che dal suo punto di vista può essere considerata un mezzo di salvezza. Socrate ha come obbiettivo quello di far "partorire" agli uomini delle verità comuni, che al di là della soggettività si avvicinano intellettualmente tra loro, ma non può comunicargliela lui stesso; infatti tramite il suo caratteristico discorso, in cui riempie l'interlocutore di domande, lo aiuta a distruggere la propria verità parziale e a far emergere a verità in senso assoluto.
 
Noi non crediamo esista una sola verità ma che essa vari in base alle persone, in base al punto di vista del quale le stesse abbiano vissuto un certo evento. Infatti di ogni storia esistono più versioni proporzionali al numero di persone coinvolte.
Ma è favorevole conoscere più verità o riconoscerne una comune? Probabilmente essendo a conoscenza di più versioni, ognuno può ritenere le proprie parole superiori a quelle degli altri, mentre riconoscendo delle verità comuni non esisteranno più distinzioni.
 
Socrate viene accusato di corrompere i giovani, tenta di smentire l'accusa citando alcuni suoi vecchi allievi e dicendo che se li avesse realmente corrotti, questi, oppure i loro parenti, lo avrebbero accusato in tribunale. Invece Socrate è convinto che se questi parlassero durante il processo, dimostrerebbero cosa gli ha realmente insegnato: giustizia e rettitudine.
 
La seconda accusa che ha condotto Socrate in tribunale è quella di introduzione di nuove divinità, come il demone interiore, una voce che fin dall' infanzia lo guida nelle scelte e distoglie dagli affari politici. Socrate afferma che i demoni sono figli illegittimi degli dei avuti da ninfe o da altre donne, quindi credendo nei figli degli dei deve accettare inevitabilmente l'esisitenza degli stessi, questo implica la difesa all'ultima accusa a cui è stato posto, relativa alla precedente, cioè quella di non riconoscere le divinità attuali.
 
SecondoNoi noiriteniamo che i demoni esistono come entità malvagie che ci spingono a compiere azioni ingiuste e contrarie alla nostra etica. Quindi è possi
Perciò possono essere considerate come voci interiori? Sì, perché il demone è in realtà presente in tutti gli uomini accompagnandoli nel corso della vita; dunque è uno spirito guida della coscienza che si identifica con forze divine.
 
Infine la morte secondo Socrate è l'incontro con i veri sapienti, non come le persone che lo hanno accusato e che credono di essere sapienti ma in realtà non lo sono, e come l'opportunità di confrontarsi con qualcuno che sia in grado di giudicarlo.
 
Inoltre la morte corrisponde a verità perciò invita gli uomini a non aver paura di essa. AncheQuindi secondocondividendo il pensiero di Socrate anche noi riteniamo che non bisogna temere la morte, perché è qualcosa a cui tutti gli uomini sono destinati.
 
{{Avanzamento|50%}}