Platone: istruzioni per il mondo delle idee/Simposio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +cat +sommario
→‎Temi: aggiunta parti
Riga 56:
==Temi==
 
L'amore, il tema centrale del Simposio, è anche uno dei più vicini ai giovani. Il dialogo ci offre alcuni consigli per approcciarsiavvicinarsi a questo sentimento. Platone infatti chiama amore soltanto quel rapporto che è finalizzato alla ricerca del Bene e all'elevazione spirituale dell'individuo, generando gioia in chi lo prova. Nel discorso di Socrate, il grande filosofo, ci dice che l'oggetto dell'amore è la bellezza, la quale presenta diversi gradi: inizialmente si è attratti dalla bellezza fisica di un corpo, poi si arriva a considerare belli tutti i corpi. A questo punto si lascia la dimensione fisica e si arriva ad ammirare la bellezza dell'anima. Infine, dopo aver amato la bellezza delle attività umane e delle leggi e quella delle scienze, si arriva a contemplare l'idea di bellezza in sé, origine di ogni altra bellezza e oggetto ultimo della filosofia. In questa prospettiva, l'amore non perde affatto la sua dimensione fisica e carnale: essa è in realtà resa gradualmente superflua man mano che il soggetto prosegue nella sua ricerca. Da ciò si ricava che l'amore passionale ed erotico (l'Afrodite Pandemia di cui parla Pausania) è caratteristico solo dei primi stadi della ricerca filosofica e accontentarsi di esso genera un piacere solo momentaneo, seguito da sofferenza e dolore.
Ma cos'è l'amore? Esiodo nella sua ''Teogonia'' descrive amore come una delle quattro essenze primordiali, insieme a Caos, Terra e Tartaro. Inoltre, è la condizione indispensabile affinché si generino le altre essenze.
Platone, attraverso Socrate, contraddice i commensali che descrivono Eros come un dio e afferma che in realtà è un demone, figura a metà strada tra il mondo divino e quello terreno. a causa della sua natura, non possiede la bellezza, ma ne va alla ricerca per procreare idee eterne.
PlatoneSuggestivo inveceè rispondeil inmito manieradegli moltoandrogini piùnarrato suggestiva attraversoda Aristofane,. che narra il mito degli androgini. La divisione di questi esseri sferici e perfetti da parte di Zeus porta ognuna delle due metà a cercare l'altra,. configurando l'amore come desiderio di interezza e come ricerca di ciò che non si ha.
L'amore si configura quindi come ricerca di ciò che non si ha e desiderio di interezza.
 
== Note ==