2 418
contributi
(ortografia) |
(ortografia) |
||
{{q|"Rabbi Tarfon a Rabbi Akiva dicono, Se fossimo stati nel Sinedrio, ecc." Come potevano assicurare ciò? Sia Rabbi Yohanan sia Rabbi Eleazar dissero, Avrebbero chiesto, [L'accusato] ha ucciso un uomo moribondo o uno sano? Se affermi che era sano, forse la spada entrò dove [la vittima] era già stata ferita.<ref>''Terefah'', letteralmente "lacerata". Questo termine viene usato quando un essere umano o un animale ha una malattia o un'ingiuria che lo farà inevitabilmente morire.</ref> Come si sarebbero comportati in un caso di rapporto sessuale? Sia Abbaye sia Rava dissero, [Avrebbero chiesto:] hai visto coi tuoi occhi e nei particolari? Come possono mai gli [altri rabbini] giudicare un tale caso? Come disse Shmuel, Con gli adulteri, quando sembrano commettere adulterio.<ref>Non è necessario essere testimoni dei dettagli più intimi.</ref>}}
Cioè, i rabbini Tarfon e Akiva avrebbero evitato di promulgare una sentenza di morte mettendo in dubbio la testimonianza dell'accusa. Questo stratagemma è in aggiunta al requisito standard di due testimoni adulti indipendenti che abbiano
In conclusione, c'è una tensione tra le norme della società biblica come possano apparire nel testo semplice della Bibbia, e quelle di una società governata dalla Torah come interpretata dai rabbini della tarda antichità. Convinti che la Torah da loro insegnata fosse identica a quella ricevuta da Mosè sul Sinai, i saggi ricorsero a metodi di interpretazione che li rese capaci di leggerla come immutabile e eternamente giusta.
|