Storia della letteratura italiana/Scienza nuova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Replacing 1543,AndreasVesalius'Fabrica,BaseOfTheBrain.jpg with File:1543,_Andreas_Vesalius'_Fabrica,_Base_Of_The_Brain.jpg (by CommonsDelinker because: File renamed: clear punctuation error - missing space aft
Riga 1:
{{Storia della letteratura italiana|sezione=3}}
[[File:GodfreyKneller-IsaacNewton-1689.jpg|thumb|upright=0.5|left|Isaac Newton fu uno dei protagonisti della rivoluzione scientifica]]
[[File:1543,AndreasVesalius Andreas Vesalius' Fabrica,BaseOfTheBrain Base Of The Brain.jpg|thumb|left|upright=0.5|Gli studi di Andrea Vesalio ispirarono l'interesse per l'anatomia umana.]]
 
La scienza moderna iniziò in Europa in un periodo di grandi cambiamenti. La riforma protestante, la scoperta dell'America da parte di Colombo, la caduta di Costantinopoli, l'Inquisizione spagnola, nonché la riscoperta di Aristotele nel XII/XIII secolo, fecero presagire grandi cambiamenti sociali e politici. Perciò si creò un ambiente adatto, nel quale fosse possibile mettere in discussione la dottrina scientifica, in modo simile a quello in cui Lutero e Calvino misero in discussione la dottrina religiosa. Si notò come i lavori di Tolomeo in astronomia, Galeno in medicina e Aristotele in fisica non fossero sempre in accordo alle osservazioni sperimentali. Per esempio, una freccia che vola attraverso l'aria dopo aver lasciato l'arco contraddice l'affermazione di Aristotele secondo cui lo stato naturale di tutti gli oggetti è a riposo (Nicola d'Oresme). Allo stesso modo, Vesalio, studiando cadaveri umani, riscontrò inesattezze nell'anatomia descritta da Galeno.