Storia della letteratura italiana/Andrea Zanzotto: differenze tra le versioni

m
Bot disambigua: Lingua
m (Bot disambigua: Psiche)
m (Bot disambigua: Lingua)
 
===La forma indipendente dal contenuto===
In "Dietro il Paesaggio" e in "Elegia" il poeta sembra voler verificare le risorse del [[Lingua (idioma)|codice linguistico]] apportato dalla recente [[letteratura]] [[Europa|europea]]. Le due raccolte, sostanziate da notevoli contributi [[Surrealismo|surrealisti]] ed ermetici si collocano sul piano di una specie di letterarietà assoluta, dove la forma sembra tendere ad una decisa indipendenza dai contenuti, in grado di far risaltare la verità separata dal linguaggio.<br>
 
{{Nota|
0

contributi