Guida maimonidea/Medicina e composizione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completamento del capitolo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 17:
La situazione di Maimonide cambiò radicalmente a causa della tragedia che capitò a suo fratello. Durante un viaggio d'affari in India nel 1177, David naufragò nell'Oceano Indiano, affondando con tutti i beni di famiglia; lasciò moglie e una giovane figlia che divennero responsabilità di Maimonide. La crisi che ne derivò viene descritta da Maimonide nella sua lettera a Japheth: "Ma il più grande colpo, che mi causò più dolore di qualsiasi altra cosa io abbia mai passato fino ad oggi, fa la morte dell'uomo più santo che abbia mai conosciuto, che affogò mentre era in viaggio nell'Oceano Indiano. Con lui affondò una grande fortuna che apparteneva a noi e ad altri. La sua piccola figlia e la sua vedova furono lasciate a me." (''ibid.'', p. 72). Maimonide aveva dimestichezza con i metodi del commercio ed era coinvolto negli affari di suo fratello, ma era sempre stato preoccupato di tragitti verso l'India. In una lettera di commiato a suo fratello, prima che facesse uno di tali viaggi, scrisse: "Dio, che sempre sia glorificato, sa il dispiacere e la desolazione che provo alla partenza di mio fratello e mio amato amico. Che Dio mi protegga da sventure che possano capitargli e riunirmi con lui in Egitto" (''Iggerot'', p. 76).
 
Un prezioso documento rinvenuto da Goitein nella Geniza del Cairo è una lettera da parte di David a suo fratello, scritta nel 1171, sei anni prima della sua morte nel naufragio.<ref name="Goitein1">Shlomo Dov Goitein, "Moses Maimonides, Man of Action: A Revision of the Master's Biography in Light of Geniza Documents", ''Hommage a Geroges Vajda'', Peeters Press, 1980, pp. 155-167.</ref> Fu inviata da Aidhab, una città portuale dell'Africa orientale dalla quale partivano navi verso l'India e la Cina. David, che stava allora per fare il suo primo viaggio in Africa orientale, navigò sul Nilo verso Luxor, un itinerario di circa cinquanta giorni. Da Luxor le carovane si dirigevano verso Aidhab, un faticoso percorso di oltre 400 chilometri attraverso il deserto. Un mercante ebreo che si era unito a David, lo persuase a lasciare la carovana organizzata e attraversare il deserto per conto suo. A causa della sua inesperienza, David accettò questa frettolosa avventura e alla fine raggiunse Aidhab dopo un viaggio difficile e pericoloso. Davide ed il suo socio arrivarono ad Aidhab prima della carovana, e quando questa arrivò, seppero che era stata attaccata da briganti ed alcuni carovanieri erano stati uccisi. Maimonide conosceva alcuni dei viandanti, e David era preoccupato che quando notizia delle uccisioni fossero giunte a Fustat, suo fratello si sarebbe preoccupato del destino di David. Si affrettò quindi a scrivergli. Dato che la città portuale sembrava non avere le merci desiderate, David aveva deciso di navigare verso l'India. Nella sua lettera si scusa col fratello di tale decisione nonostante le istruzioni contrarie del fratello, e conclude scrivendogli di non preoccuparsi del suo viaggio. Un successivo viaggio, come già detto, vedrà la realizzazione delle paure di Maimonide, e David morirà naufragando nell'Oceano Indiano.<ref name="Goitein1"/>
 
Più avanti nella propria lettera a Japheth il ''dayyan'', Maimonide descrive lo stato mentale addolorato e suicida nel quale deteriorò dopo la morte del fratello: "Per quasi un anno dopo aver ricevuto la triste notizia, mi ranicchiavo sul divano, colpito dalla febbre, dalla disperazione e sull'orlo della distruzione" (''Lettere di Maimonide'', p. 74). Questa depressione, che ammutolì Maimonide per quasi un anno, appare ancora peggiore alla luce della discussione sul lutto nella ''Mishneh Torah'': "Uno non dovrebbe indulgere in eccessiva afflizione sulla morte di un proprio caro, poiché si dice: ''Non piangete sul morto e non fate lamenti per lui'' ([[w:Libro di Geremia|Geremia]] 22:10), cioè (non piangete su di lui) troppo, poiché tale è la via del mondo, e colui che si agita per le vie del mondo è uno stolto" (''Leggi del Lutto'' 13:11) Questa raccomandazione stoica di accettare la morte come parte del corso normale del mondo, gli crollò davanti al suo enorme lutto personale. Anche dopo anni dalla tragedia, la vita di Maimonide non si era ripresa totalmente:
{{q|Quasi otto anni sono passati e ancora piango per lui, e non c'è consolazione. Cosa mi può confortare? Mi crebbe sulle ginocchia, fu mio fratello, mio allievo. Andò all'estero per commerciare in modo che io potessi restare a casa e continuare i miei studi. Egli ben conosceva il Talmud ed era un esperto grammatico. La mia più grande gioia era vederlo. Ora ogni gioia si è spenta. È partito per la vita eterna e mi ha lasciato confuso in terra straniera. Ogni volta che mi capita di vedere la sua scrittura su uno dei miei libri, il cuore mi manca ed il mio dolore si risveglia.|''Lettere di Maimonide'', p. 73}}
 
Riga 72:
Non fu Maimonide ad avviare la spedizione della ''Guida'' in Provenza. Piuttosto, egli rispose alla richiesta di R. Jonathan Hakohen, che ebbe sentore del trattato dopo che insieme ai colleghi aveva già ottenuto copie della ''Mishneh Torah'': "[Ti chiediamo]] di farci il favore di inviarci anche il libro ''Moreh Nevukhim [la Guida]'', della cui reputazione abbiamo sentito e che è rinomata in terra d'Egitto." E ancora: "Ti veniamo a chiedere di favorirci in merito anche ai tuoi altri libri, com'è vero che il nostro popolo vive ed i nostri defunti risorgeranno, e ci prostriamo in ammirazione davanti a tali opere. Quando le avremo, avremo tutto" (''Iggerot'', p.492).
 
Verso il 1197 Maimonide, che ormai non era più padrone del proprio tempo, inviò le prime due parti della ''Guida'' a Lunel, nella versione originale araba. I saggi di Lunel non conscevano l'arabo e diedero il testo a Samuel Ibn Tibbon affinché lo traducesse. L'alta reputazione di Samuel quale discendente di una rinomata famiglia andalusa di traduttori è citata in una lettera di ringraziamento che R. Jonathan Hakohen mandò a Maimonide dopo aver ricevuto le due parti della ''Guida''. La lettera, di pugno dello scrivente, è conservata nella Geniza ed include il seguente brano:
{{q|Hai aumentato la nostra saggezza e benessere, poiché ci hai inviato il libro ''Moreh Nevukhim''... ma sarebbe per noi stato come una pietra nel mortaio, una rosa tra le spine, un libro dato ad analfabeti, se il nostro Creatore non avesse causato che ci fosse tra noi un saggio, dotto in tutta la saggezza, erudito da suo padre nella letteratura e lingua di Arabia, il figlio del glorioso saggio e famoso medico, il rabbino R. Judah Ibn Tibbon, lo Spagnolo.|''Iggerot'', p. 493}}
 
Riga 93:
La seconda opera inviata al Principe al-Afdal fu ''Sulle cause dei sintomi''. Il principe stava facendo pressioni affinché Maimonide lo andasse a curare personalmente, e Maimonide, coerente con la tradizione di lusingare i potenti, gli disse che nulla lo avrebbe deliziato di più che mettersi in viaggio e andare a curarlo. Purtroppo però, la vecchiaia e la difficoltà del tragitto gli impedivano di farlo. Invece di andare da lui personalmente, Maimoniode inviò al principe un trattato medico. È evidente da tale trattato che a Maimonide venne chiesto, tra le altre cose, di valutare i consigli medici forniti dai dottori della corte del principe. Le decisioni di Maimonide in merito ai disaccordi tra gli altri dottori rivelano un aspetto importante del suo pensiero medico. Era del parere che l'intervento medico potesse spesso essere pericoloso se basato solamente su congetture e speculazione. In tali casi, era preferibile permettere alla natura di fare il suo decorso. Ciò era vero nel caso del principe, dato che Maimonide capiva che i suoi problemi erano di ordinaria amministrazione e un intervento frettoloso avrebbe provocato effetti collaterali. Oltre ai problemi ordinari del principe, questi soffriva di emorroidi e irregolarità cardiache, e Maimonide raccomandò un elisir escogitato dalla scuola di [[w:Avicenna|Ibn Sina (Avicenna)]]. Raccomandò al principe — che pare essere stato un vero ipocondriaco — di seguire un regime quotidiano fisso, che includesse amici piacevoli, letture, musica e riposo, tutte cose che gli avrebbero lenito la depressione.<ref name="Davidson"/>
 
Un altro trattato scritto da Maimonide per un nobile mussulmano è intitolato ''Trattato sulla coabitazione''. Il nobiluomo, non identificato, chiese l'aiuto di Maimonide perché era preoccupato circa un abbassamento delle prestazioni sessuali. Maimonide credeva che un 'eccessiva attività sessuale fosse impropria, specialmente se fatta solo per una ricerca di piacere, e potesse essere dannosa alla salute. Così, per esempio, quando il Principe al-Afdal confidò a Maimonide la propria riduzione di attività sessuale, quest'ultimo lo esortò a continuare tale riduzione senza darsi pensiero. Ma il nobiluomo non meglio identificato fece capire a Maimonide di non essere per nulla interessato ad una risposta di tal genere. Aveva infatti un harem di diverse donne che egli doveva soddisfare, e chiese urgentemente a Maimonide di farlo migliorare nella sua potenza sessuale. Il saggio scritto in risposta fornisce una vasta gamma di consigli per aumentare tale potenza: cibi che incrementano la produzione di sperma e cibi che dovrebbero essere evitati; certi elisir che aumentano l'abilità sessuale; unguenti, bagni, e massaggi a specifiche parti del corpo; partner che sono particolarmente raccomandati e partner che dovrebbero essere evitati; e la necessaria preparazione mentale. È ovvio assumere che il trattato fosse stato scritto dalla prospettiva di un medico che capisce che qualunque cosa consigli non cambierà mai le abitudini basilari del paziente. In queste circostanze, il meglio che si possa fare è aiutarlo a vivere la propria vita senza frustrazioni e amarezze.<ref name="Davidson"/><ref name="HalbertalM"/>
 
Su richiesta del suo più grande patrono alla corte del Sultano, il visir al-Faḍil, Maimonide scrisse un libro intitolato ''Trattato sui veleni e i loro antidoti''. Inteso per un vasto pubblico, il libro dettaglia, tra le altre cose, i modi di prevenire e curare i morsi di serpente. Fu scritto durante il [[w:Ramadan|Ramadan]], come atto di carità elargito dal sovrano ai propri sudditi.<ref name="Davidson"/>