3 150
contributi
m (Errore di ortografia: "italofoni", e non "italiofoni".) |
m (Bot: sintassi dei link) |
||
In generale, anche se questa regola non è sempre seguita, la pronuncia cinese è impiegata quando due kanji sono affiancati, mentre quella giapponese quando sono impiegati da soli (o affiancati da kana).
====Il romaji====
La lingua giapponese scritta recentemente include anche i caratteri latini (rōmaji). I caratteri latini possono essere utilizzati anche per la traslitterazione
==Il wikibook==
|
contributi