Algebra 1/Statistica/Statistica Descrittiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 290:
 
La rappresentazione grafica attraverso un diagramma cartesiano dà, in modo immediato, informazioni sull’andamento globale del fenomeno e viene utilizzata prevalentemente per la rappresentazione di serie storiche (per esempio, per rappresentare il numero di auto prodotte per anno da una fabbrica) oppure quando si hanno due caratteri quantitativi e si vuol analizzare il tipo di legame esistente fra di essi.
 
{| style="background:white;width:95%;margin:auto;border:1px solid #EBEBEB;padding:20px 10px 20px 10px;" align=center
|-
|<b style="color: #926158">Esempio</b>: Consideriamo la tabella statistica relativa alla domanda “quante ore al giorno passi al computer?”, posta ad un campione di 50 ragazzi dai 16 ai 24 anni.
 
[[File:Algebra1 stt fig002 graf.svg|right|Rappresentazione statistica con diagramma cartesiano]]
 
Rappresentiamo la tabella attraverso un diagramma cartesiano costruito tracciando due rette perpendicolari, gli assi, quello verticale orientato verso l’alto e quello orizzontale orientato verso destra. Riportiamo sull’asse orizzontale il numero di ore e sull’asse verticale il numero di ragazzi e determiniamo i punti aventi come coordinate (numero ore; numero ragazzi).
 
Il punto <math>A</math> avrà come coordinate <math>(0;4)</math>, il punto <math>B</math> avrà come coordinate <math>(1;6)</math> e così via. Uniamo poi i punti con segmenti e otteniamo il diagramma cartesiano. Precisamente <math>A(0;4)</math>, <math>B(1;6)</math>, <math>C(2;12)</math>, <math>D(3;16)</math>, <math>E(4;8)</math>, <math>F(5;4)</math>, <math>G(6;2)</math>.
|-
|
{| style="border-top:1px solid black; border-bottom:1px solid black;text-align:left; background:white;" align="center" width="50%" border="0" cellspacing="3"
|-
| Numero di ore
|align="center"| 0
|align="center"| 1
|align="center"| 2
|align="center"| 3
|align="center"| 4
|align="center"| 5
|align="center"| 6
|-
| Numero di ragazzi
|align="center"| 4
|align="center"| 6
|align="center"| 12
|align="center"| 16
|align="center"| 8
|align="center"| 4
|align="center"| 2
|}
|-
|
[[File:Algebra1 stt fig003 graf.svg|right|Diagramma cartesiano per rappresentazione statistica]]
 
Dal grafico si può notare immediatamente che la maggior parte dei ragazzi trascorre dalle 2 alle 3 ore al computer dato che il picco più alto si ha proprio nei punti <math>C</math> e <math>D</math>. Si può anche notare che, ad esempio, il punto <math>X</math> di coordinate <math>({3,5};12)</math>, appartenente al segmento di congiunzione tra i punti <math>D</math> ed <math>E</math>, non ha significato reale, dato che le sue coordinate non sono riportate nella tabella statistica del fenomeno da studiare.
|}
 
==== Ideogramma ====