Analisi matematica/Classificazione delle equazioni: differenze tra le versioni
Analisi matematica/Classificazione delle equazioni (modifica)
Versione delle 21:05, 9 feb 2016
, 6 anni fanessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
;a)
::::::<math>\ F(x,y,{dy\over dx}, {d^2y\over dx^2},.....{d^ny\over dx^n})=0</math>
;b)
:::::<math>\ \Phi(x,y,z,{\partial z\over\partial x}, {\partial z\over\partial y}, {\partial^2 z\over\partial x^2},......{\partial^n z\over\partial x^n},.....{\partial^n z\over\partial y^n})=0</math>
L'equazione a) o b) si dice ''lineare'', ''quadratica'', o ''cubica'' ecc. secondoché le funzioni <math>\ F</math>, <math>\ \Phi</math> sono rispetto a ''y'' o ''z'' e alle loro derivate di 1°, 2°, 3° ecc.
Esempi:
|