Geografia generale ed economica/I trasporti: differenze tra le versioni

 
=== Il trasporto passeggeri ===
[[File:Costa Victoria at Santorini.jpg|thumb|269x269px|Questa è una Costa Victoria at Santorini, una nave da crocerà, che trasporta persone.]]
In esso infatti la ''merce'' trasportata è rappresentata dalle persone, i passeggeri appunto, e dal loro bagaglio. Formalmente una nave è definita ''nave passeggeri'' quando è in grado di trasportare almeno dodici persone (oltre al proprioequipaggio) di età superiore ai sei mesi. Il trasporto passeggeri è caratterizzato da una diversa destinazione degli spazi a bordo, che devono essere per la gran parte destinati ad essere vivibili e fruibili dai passeggeri, e da una maggiore sicurezza determinata dalla particolare importanza e vulnerabilità di quanto trasportato. Il trasporto passeggeri è in generale destinato a due scopi principali:
* il traghetto, cioè il trasporto vero e proprio delle persone, attraverso un collegamento di linea necessario a creare una rete di connessione tra due luoghi a seconda dei punti di vista separati o uniti dall'acqua;
20

contributi