19
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Fanno parte di questa categoria, per esempio, le acciaierie e le raffinerie: le prime forniscono materiali all'industria meccanica e le seconde all'industria petrolchimica dopo aver lavorato il petrolio.
===
Trasforma le materie prime in merci finite, come per esempio l'industria alimentare, tessile, automobilistica, dell'abbigliamento, dei mobili, ecc.
Le multinazionali operano su tutti i settori, soprattutto petrolifero e informatico, e sono spesso sotto accusa per le condizioni di lavoro: in molti casi sono costretti a lavorare con una paga di medo di un dollaro al giorno. Frequenti sono anche i casi di sfruttamento minorile in cui le grandi imprese sfruttano il lavoro di bambini, anche minori di 15 anni.
Le attività industriali delle multinazionali generano grandi quantità di emissioni di gas serra, fanno grande utilizzo di fertilizzanti inquinanti che contribuiscono a cambiamenti climatici, contribuiscono alla deforestazione (che causa frane, cedimenti e riduce l'emissione di ossigeno
[[Categoria:Geografia generale ed economica|Industria]]
|
contributi