Chimica per il liceo/Reazioni di precipitazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 330:
=== Solfato di rame con nitrato di potassio ===
[[File:CuSO4 e KNO3.jpg|miniatura]]
La reazione di precipitazione presa in considerazione è la seguente: '''CuSO4CuSO<sub>4</sub>+2KNO32KNO<sub>3</sub><=>Cu(NO3NO<sub>3</sub>)<sub>2</sub>+K2SO4K<sub>2</sub>SO<sub>4</sub>''' dove il solfato rameico (CuSO4CuSO<sub>4</sub>) e il nitrato di potassio (KNO3KNO<sub>3</sub>) reagiscono in acqua per formare nitrato rameico ( Cu[NO3](NO<sub>3)2</sub> ) e solfato di potassio (K2SO4K<sub>2</sub>SO<sub>4</sub>). L'obiettivo principale è di verificare l'eventuale formazione di precipitato per uno dei due sali che vengono prodotti, in questo caso, conviene concentrarsi sul solfato di potassio (K2SO4K<sub>2</sub>SO<sub>4</sub>) che ha maggior tendenza a precipitare rispetto all'altro sale (il che si nota in base alle differenti solubilità).
 
Prima di procedere con la sperimentazione in laboratorio è necessario fare una serie di calcoli matematici (illustrati in seguito) per verificare se è realmente possibile la formazione di un precipitato all'interno della reazione presa in considerazione. Bisogna sottolineare inoltre che in questa reazione è stato scelto l'utilizzo, per comodità e per una garanzia di ottenere il risultato, di soluzioni SATURE, ovvero soluzioni in cui il soluto ha raggiunto la concentrazione massima, ema nonsi èpuò quindiavere piùuna possibileprecipitazione sciogliereanche ila solutopartire nelda solventesoluzioni senzanon che si formi del precipitatosature.
 
* '''CALCOLO DELLA SOLUBILITA''''
Riga 354:
* '''PRODOTTO DI SOLUBILITA''''
Secondo passo è il calcolo del prodotto di solubilità del sale di cui si vuole verificare la formazione di precipitato. Per fare ciò bisogna osservare come il sale in questione si scinde in acqua.
K2SO4K<sub>2</sub>SO<sub>4</sub><=>2K<sup>+</sup>+SO4SO<sub>4</sub><sup>--</sup>
 
Il prodotto di solubilità Kps sarà quindi ildato dal prodotto della solubilità dello ione potassio e dello ione solfato (attenzione che lo ione potassio ha una concentrazione doppia rispetto alla solubilità del sale!)
kps=(01.639^278<sup>2</sup>)*(0.639)=01,27044
[[File:Miscelare CuSO4, KNO3 con acqua.jpg|miniatura]]
* '''VALORE DI Q'''