Fisica classica/Le leggi di Kirchhoff: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambiata intestazione
Riga 1:
{{capitolo
[[Fisica_classica/Elettrodinamica| Argomento precedente: Elettrodinamica]]
|Libro=Fisica classica
 
|NomeLibro=Fisica classica
|CapitoloPrecedente=Elettrodinamica
|NomePaginaCapitoloPrecedente=Fisica_classica/Elettrodinamica
|CapitoloSuccessivo=Campi magnetici
|NomePaginaCapitoloSuccessivo=Fisica classica/Campi_magnetici
}}
==Generatori di f.e.m==
Lo studio e l'utilizzo delle correnti elettriche è stato possibile solo con la scoperta da parte di [[w:Alessandro_Volta|Alessandro Volta]] nel 1799 della prima [[w:Pila_di_Volta|pila]], basata sulla trasformazione di energia chimica in energia elettrica. Una pila elementare è semplicente costituita da due metalli diversi (ad esempio nel caso della pila di Volta zinco e rame) immersi in una soluzione acida (acido solforico). Il rame diventa positivo rispetto allo zinco e si genera una d.d.p. di circa 1.5 V. Quindi collegando i due elettrodi con una resistenza in essa fluisce una corrente elettrica, il cui valore è limitato dalla reazione chimica che avviene e contemporaneamente si consumano gli elettrodi. Fino al 1869, data della scoperta della [[w:Dinamo|dinamo]], le batterie, anche se modificate rispetto alla scoperta iniziale di Volta, sono state l'unico elemento in grado di generare corrente elettrica a partire da altre forme di energia.