Utente anonimo
Giapponese/Kanji: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Giapponese}}
I kanji (da ''kan'' cina e ''ji'' carattere) sono stati introdotti nel Giappone intorno al 400. Negli ideogrammi ciascuno d'essi rappresenta un'idea. Inizialmente erano pittogrammi poi schematizzati. I Giapponesi nella loro lingua avevano circa 50 suoni, dunque presero cinquanta caratteri e li usarono in base al loro [[w:valore fonetico|valore fonetico]]. Tuttavia il cinese era una lingua monosillabica tonale, cioè l'intonazione poteva cambiare radicalmente la parola. I Giapponesi si trovarono così ad avere caratteri con suoni quasi uguali creando molta confusione. Col tempo gli ideogrammi cominciarono a essere usati su base del significato. Tuttavia quando si arrivò alle idee complesse con più ideogrammi, si decise di usare la pronuncia cinese
==Note==
|