Laboratorio di chimica in casa/Saccarosio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Sono dunque le reazioni tipiche di alcoli, aldeidi e chetoni a delineare la chimica del saccarosio e dei suoi due monomeri.<ref>Oltre ai gruppi idrocarburici (legami C-H) la cui chimica è quella in parte simile a quella degli [[DCD/A#Alcano|alcani]].</ref> Va tuttavia ricordato che la vicinanza di due gruppi funzionali cambia la chimica della molecola (per esempio un gruppo -C-OH adiacente ad un gruppo -C=O può dare alcune reazioni caratteristiche che possono avvenire solo quando i due gruppi sono vicini), perciò il saccarosio può dare reazioni tipiche dei dioli vicinali, degli α-idrossichetoni e delle α-idrossialdeidi, degli acetali ecc.
 
Un'altra caratteristica importante del saccarosio è che i due monomeri che lo compongono (glucosio e fruttosio) sono composti dallo stesso numero di atomi (in particolare 6 atomi di carbonio ciascuno, che li fa rientrare nella categoria degli [[DCD/E#Esoso|zuccheri esosi]]). L'unica differenza sta nella posizione del carbonile (si vede meglio nelle immagini delle strutture lineari di glucosio e fruttosio, qui a destra e a sinistra) il quale è il primo degli atomi di carbonio della molecola del glucosio, mentre è il secondo nella molecola del fruttosio (il primo è un CH<sub>2</sub>OH). Questa caratteristica è chiamata [[DCD/I#Isomeria costituzionale|isomeria costituzionale]], ed avviene quando due molecole hanno lo stesso numero di atomi, ma questi sono legati fra di loro in maniera diversa o in posizioni diverse. La [[w:en:Lobry de Bruyn–van Ekenstein transformation|trasformazione di Lobry de Bruyn–van Ekenstein]] è una reazione in cui uno zucchero [[DCD/I#Isomerizzazione|isomerizza]] ad un altro zucchero in presenza di una base.
 
===Stereochimica===
Riga 38:
==Estrazione==
==Reazioni==
Il saccarosio reagisce a temperatura ambiente con acido solforico concentrato deidratandosi a carbonio. Tale reazione è esotermica eed produceil una schiuma voluminosa cheprodotto spesso fuoriesce dal contenitore, formando un cilindro di schiuma di carbonio.<ref>[http://www.rsc.org/education/eic/issues/2007March/ExhibitionChemistry.asp Royal Society of Chemistry]</ref>
 
[[File:Dehydration of sugar by sulfuric acid.png|thumb|center|900px|<br /><big><center>'''C<sub>12</sub>H<sub>22</sub>O<sub>11</sub> <math>\xrightarrow{H_2SO_4}</math> 12 C + 11 H<sub>2</sub>O''' </center></big><br />]]