Chitarra/Le scale maggiori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 387:
Un '''temperamento''' è una tipologia di '''criterio atto a costruire una scala prendendo come punto di partenza un intervallo''' (temperamento dall'atto di temperare un'ottava). Un'ottava (nella musica occidentale per lo meno) si suddivide in intervalli che hanno una grandezza non variabile e appunto il comma indica la differenza di tono (di pochi decimi in effetti) dal un temperamento all'altro. Praticamente un temperamento risulta essere una specie di compromesso che consiste nell'aggiustare gli intervalli partendo dalla loro base acustica con la grandezza immodificabile dell'ottava. Partiamo parlando del comma pitagorico o comma diatonico. Pitagora, grande matematico greco del 6° secolo a.c., era partito da un antico strumento rudimentale chiamato il monocordo, composto di una barra di legno con una corda in centro che andava per tutta la lunghezza dello strumento stesso, a fare degli esperimenti. Dapprima tale corda era stata fermata in centro creando così un'ottava e ogni volta che egli la fermava ogni 2/3 (ferma restando la metà prima composta) si saliva di un quinto, da qui le quinte del famoso "circolo delle quinte".<br /><br />
 
* '''Ottava''': da do a do, rapporto 2:1 ('''diapason''': nome greco dell'ottava);
* '''Quinta''': da do a sol, rapporto 3:2 ('''diapente''': nome greco della quinta naturale);
* '''Quarta''': da do a fa, rapporto 4:3 ('''diatessaron''': nome greco della quarta naturale);
*'''Tono''': intervallo tra 2 suoni, rapporto 8:9 ('''epogdoos''': nome greco del tono);
<br />
 
[[File:Diatpente.png|400 px|]]<br />
 
Questo suo studio ha portato all'assunto che gli intervalli musicali corrispondono a rapporti numerici (sempre facendo riferimento alla suddivisione della corda del monocordo). Nella scala eptatonica pitagorica, le quinte e le quarte corrispondono ai 2/3 e 3/4, invece l'intervallo di un tono corrisponde a 8/9, mentre l'intervallo di un semitono a 243/256.<br />