Laboratorio di chimica in casa/Sicurezza: differenze tra le versioni
→Tipi di pericolo
Nel 1992 le Nazioni Unite hanno categorizzato i diversi tipi di rischio chimico e fisico in modo da rendere valide internazionalmente le indicazioni di pericolo per le sostanze chimiche. Le sostanze che rientrano in una delle categorie del GHS avranno sulla propria etichetta o sulla scheda di sicurezza i simboli (descritti nei paragrafi seguenti) che ne associano i pericoli e le categorie di rischio.
{| class="wikitable mw-collapsible mw-collapsed" style="width:100%" align=center
|+ style="background-color:orange"| Classificazioni GHS
|-
|