Fisica classica/Moti relativi: differenze tra le versioni
m
aggiunta intestazione
m (aggiunta intestazione) |
|||
{{capitolo
|Libro=Fisica classica
|NomeLibro=Fisica classica
|CapitoloPrecedente=Energia e lavoro
|NomePaginaCapitoloPrecedente=Fisica_classica/Energia e lavoro
|CapitoloSuccessivo=Dinamica dei sistemi di punti materiali
|NomePaginaCapitoloSuccessivo=Fisica classica/Dinamica_dei_sistemi_di_punti_materiali
}}
Nei sistemi di riferimento non inerziali le leggi della dinamica sono modificate e si manifestano delle forze che vengono chiamate '''fittizie''' o '''apparenti'''.
Un esempio facilmente comprensibile è quello mostrato nella figura a fianco nella porzione in alto. Una macchina di massa ''M'' con un passeggero di massa ''m'' in fase di accelerazione.
Il passaggero si sente schiacciare contro il sedile. Nel sistema di riferimento inerziale
|