Prontuario di diritto romano/Il diritto di famiglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
==Il diritto di famiglia==
 
Nel diritto romano debbono essere distinte due specie di rapporti familiari:
*quelli che si ricollegano alla ''familia civilis'', che comprendono tutto ciò che ricade nel dominio domestico del ''paterfamilias'' (compresi schiavi, persone in [[w:adozione|adozione]], ecc.);
*quelli che invece si richiamano al concetto della famiglia ''naturalis'', ossia i rapporti di parentela.</br>
Il diritto romano è stato, fin dalle origini, il diritto del ''paterfamilias'', i cui poteri si raggruppavano sotto il nome di ''manus'', termine che poi fu usato per designare anche l'autorità dei re e dei magistrati.
 
===La ''familia civilis''===
A [[w:Roma|Roma]], il termine ''familia'' indicava il ''paterfamilias'' e le persone libere a lui sottoposte (moglie, figli, nipoti).</br>
La concezione romana della [[w:Famiglia|famiglia]] era eminentemente patriarcale: ''paterfamilias'' era chi non aveva ascendenti vivi, ed esercitava la ''manus maritalis'' verso la moglie, la ''patria potestas'' sui discendenti, e la ''dominica potestas'' su tutti gli altri beni (casa, schiavi, animali, ecc.).</br>
L'istituto familiare si richiamava a primitive condizioni sociali, quando le tre originarie ''tribus'' [[w:Romolo|romulee]] erano organismi compatti e indipendenti di fronte all'autorità "politica".</br>
Di conseguenza, il concetto di famiglia fu essenzialmente politico, poichè non indicava un nucleo dicomposto da sole persone legate da vincoli di sangue e di parentela, bensì un complesso di persone soggette a vario titolo alla potestà di un comune capostipite.</br>
Il rapporto che legava tra loro i vari componenti della famiglia era chiamato '''''adgnatio''''', termine con cui si indicava la comune discendenza da uno stesso capostipite maschio, attraverso altri maschi. Il vincolo di agnazione era computato per gradi, ed il grado era dato dal numero delle generazioni (ad es. padre e figlio erano agnati di 1° grado, poiché tra di loro intercorreva una sola generazione). Il vincolo di agnazione aveva rilievo giuridico fino alla settima generazione (7° grado di agnazione) e non oltre.</br>
La concezione patriarcale della famiglia subì, col passare dei secoli e l'evolversi della società civile, notevoli mutamenti. In epoca arcaica, la [[w:Legge delle XII Tavole|''Lex XII Tabularum'']] escludeva qualsiasi rilevanza alla discendenza materna, chiamata '''''cognatio'''''; successivamente, la ''cognatio'' ebbe rilievo come impedimento al [[w:Matrimonio|matrimonio]], e poi si ammise la possibilità di [[w:Donazione|donazione]] fra ''cognati''.</br>