Chimica generale/Gas ideali: differenze tra le versioni
→Confronto fra gas reali e gas perfetti: legge di Boyle e sua rappresentazione (curve isoterme) nel piano di Amagat e di Clapeyron
** OE dapprima si comprimono più di quanto si calcoli con la legge di Boyle
** EB e poi per forti pressioni si comportano come idrogeno, elio e neon.
In realtà in tutti i gas si fanno sentire entrambe le deviazioni e
[[Immagine:Gas_pV=k.jpg|thumb|Rappresentazione isoterma della legge di Boyle]] (valida solo per i gas perfetti)
|