Apri il menu principale
Pagina principale
Una pagina a caso
entra
Impostazioni
Fai una donazione
Informazioni su Wikibooks
Avvertenze
Wikibooks
Ricerca
Laboratorio di chimica in casa/Perossido di idrogeno: differenze tra le versioni
Modulo
Discussione
← Differenza precedente
Differenza successiva →
Laboratorio di chimica in casa/Perossido di idrogeno
(modifica)
Versione delle 01:40, 29 nov 2014
5 byte aggiunti
,
7 anni fa
→Concentrazione
Versione delle 00:32, 8 ott 2014
(
modifica
)
Riccardo Rovinetti
(
discussione
|
contributi
)
(
→Concentrazione
)
← Differenza precedente
Versione delle 01:40, 29 nov 2014
(
modifica
)
(
annulla
)
Riccardo Rovinetti
(
discussione
|
contributi
)
(
→Concentrazione
)
Differenza successiva →
Tramite questo procedimento è stata ricavata la costante:
:<math>
vol
\
times
frac{
1,429\; \frac{g}{l} : 32\; \frac{g}{mol} \times 2
}{1\; vol}
= 0,08931\; \frac{mol}{l\!\times\!vol} </math>
Da cui abbiamo ricavato l'equazione finale:
Riccardo Rovinetti
Autoverificati
6 187
contributi