Laboratorio di chimica in casa/Estrazione del cromo dall'acciaio inox: differenze tra le versioni
Laboratorio di chimica in casa/Estrazione del cromo dall'acciaio inox (modifica)
Versione delle 01:30, 24 nov 2014
, 7 anni fa→Smaltimento dei residui di cromo(VI)
{{...}}
[[File:Tanica rossa-arancione.svg|left|80px]]
I residui e la strumentazione utilizzati nelle reazioni coinvolgenti composti del cromo esavalente vanno trattate con agenti riducenti per convertire il Cr(VI) a Cr(III). Ciò
In questo modo il cromo ridotto a Cr(III) risulta notevolmente meno tossico del cancerogeno Cr(VI).
|