116
contributi
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Chimica generale}}
L'[[w:atomo]] rappresenta la parte più piccola di materia capace di prendere parte a un processo chimico. Molte esperienze ci hanno dimostrato però come l'atomo non sia indivisibile ma sia una complicata struttura formata da particelle più piccole. Infatti al giorno d'oggi dall'atomo sono state ricavate una trentina di particelle, ma la maggior parte di esse sono instabili e hanno vita breve.▼
== L'atomo ==
▲L'
Possiamo comunque considerare fondamentali le particelle come l'elettrone, il protone e il neutrone.
Gli '''elettroni''' sono particelle di massa infinitesima, cariche negativamente. Nel '''nucleo''', carico positivamente, risiede sostanzialmente tutta la massa dell'atomo; questo è costituito da un certo numero di '''protoni''', che sono i portatori della carica positiva, e da un certo numero di '''neutroni''' che non portano alcuna carica. Protoni e neutroni vengono indicati talvolta genericamente come '''nucleoni'''.
== Sezioni ==
# [[Chimica generale/Modelli atomici|Modelli atomici e loro evoluzioni]]
# Dualismo corpuscolo-onda
# Livelli quantici
# Calcolo delle orbite
# Atomo di sommerfield
# Principio di esclusione di Pauli
== Modelli atomici e loro evoluzioni ==
|
contributi