6 187
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
{{Nota
|titolo= Simboli di rischio
|larghezza=
|contenuto=
<center>
<big>Simboli di pericolo</big><br />
[[File:GHS-pictogram-exclam.svg|50px]][[File:GHS-pictogram-pollu.svg|50px]]<br />
<big>[[DCD#Numero CAS|CAS]]</big><br />
7447-39-4 (anidro)<br />
10125-13-0 (diidrato)
</center>
}}
Il cloruro rameico è una sostanza di media pericolosità. Essa presenta la tossicità tipica dei composti del rame e provoca effetti tossici solo dopo esposizione prolungata. Risulta invece particolarmente pericoloso per gli occhi e la pelle, in quanto molto corrosivo ed irritante.
{| class="wikitable" width="750px" style="text-align:center"
|+ Tabella di pericolosità
|-
! Via di esposizione !! Effetti !! Dosi limite !! Protezioni
|-
| '''Pelle''' || La sostanza solida è igroscopica e corrosiva e può causare irritazione alla pelle se essa non viene sciacquata in breve tempo. Risulta molto irritante sulla pelle già danneggiata e in persone allergiche può causare dermatiti. ||
|-
| '''Occhi''' || Il sale è estremamente irritante per gli occhi, persino in soluzioni diluite. || Limite di irritazione: soluzione 1% || [[File:D-M001 Augenschutz benutzen.svg|center|60px]] Occhiali
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''
|-
| '''Altro''' || Il sale deidrata a 100 °C ed è stabile fino a circa 300°, temperatura in cui decompone in cloro, cloruro rameoso ed ossido rameico || || Non surriscaldare
|-
| '''MSDS''' ||colspan="4"| [http://gestis-en.itrust.de/nxt/gateway.dll/gestis_en%2F002470.xml?f=templates&fn=print.htm&GLOBAL=G_&G_DIEXSL=GESTIS-PRINT.XSL GESTIS]
|}
|