7 459
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
== Capotasto mobile ==
Il capotasto mobile è una piccola pinza di plastica con una parte in gomma che, una volta posizionato sul manico della chitarra andrà a toccare le corde. Può avere un meccanismo a molla o elastico. Ve ne sono di diversi modelli, più o meno comodi e di diversi prezzi. Esistono anche capotasti parziali che coprono solamente parte delle corde e vengono solitamente usati da chitarristi molto esperti per pezzi particolari. La finalità del capotasto è quella di trasporre con facilità la chiave di una determinata canzone. Si consiglia di non tenere sempre attaccato il capotasto alla paletta della chitarra per comodità: è bene toglierlo quando si è finito per non danneggiare neanche minimamente lo strumento.<br />
Vediamo come può essere fatto un capotasto.<br /><br />
Ecco qua un capotasto artigianale realizzato senza spendere un euro: con una matita e un elastico sufficientemente lungo ecco un valido sostituto.<br />
[[File:Makeshiftcapo.jpg|200 px|
Vediamo nel suo utilizzo come avviene la trasposizione: come sempre per semitoni.
<br />
|-
| 9 || DO# || FA# || SI || MI || SOL# || DO#
|}<br />
== Slide ==
|