21 825
contributi
Nessun oggetto della modifica |
m (+avanzamento, +sommario) |
||
{{Storia della letteratura italiana}}
In seguito alla crociata degli Albigesi molti trovatori provenzali si trovarono costretti ad emigrare in Italia, dove la loro poesia fu accolta con favore, in particolar modo in Sicilia, alla corte di Federico II di Svevia. Ivi i letterati italiani apprendono dai Francesi l'arte di far poesia.
[[Categoria:Storia della letteratura italiana|Lirica siciliana]]
{{Avanzamento|25%|9 febbraio 2014}}
|