Propulsione aerea/Capitolo XVI°: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
resistenti ad alta temperatura sia dal punto di vista meccanico che chimico-fisico.<br />
Nasceva frattanto l'aviazione che doveva dare un grande impulso sia allo studio dell'aeronautica che dei materiali; era possibile così verso il '''1935''' riprendere in considerazione il problema delle turbine a gas ed avviarlo decisamente a soluzione; il migliorato disegno degli organi fondamentali rotanti ed i nuovi materiali permettevano già nel '''1940''' la realizzazione di complessi con rendimento soddisfacente; la turbina a gas di scarico costituiva un buon precedente.<br />
Si è detto che le temperature massime attuali sono almeno sui '''1000°C'''; il materiale delle camere di combustione , delle palette dei distributori e delle turbine avrà temperature dello stesso ordine di grandezza e sarà, in funzione, al colore rosso scuro con tendenza al rosso ciliegia; gravose in particolar modo sono le condizioni di lavoro delle palette e dei dischi delle turbine che sono fortemente cimentati dalle reazioni centrifughe dovute alle proprie stesse masse e dagli sforzi dovuti alle ineguali distribuzioni della temperatura.<br />
Per esempio: per velocità periferiche delle palette di '''400 m/sec''' e di diametro della girante sugli '''800 cm.''' un '''cm<sup>3</sup>''' del materiale , pesante '''7,8 gr.''' se acciaio, reagisce con la forza<br />
::::::<math>\ m\frac{V^2}{g}=\frac{0.0078}{9.81}\frac{400^2}{0.4}=320Kg.</math><br />
Si intuisce quali sollecitazioni ne derivano per reazione centrifuga al materiale che per giunta si trova ad alta temperature e quindi un condizioni molto sfavorevoli dal punto della resistenza meccanica e della resistenza alle ossidazioni.<br />
Quando si sollecita a trazione una sbarretta a temperature elevate si osserva in generale che le deformazioni crescono col tempo; se le sollecitazioni sono contenute entro certi limiti la deformazione cessa di crescere dopo un certo tempo e si stabilizza su un valore determinato; col crescere del carico sollecitante si arriva però a condizioni per le quali gli allungamenti crescono continuamente. Si giunge , dopo un certo tempo , alla rottura della barretta ; il tempo per arrivare alla rottura dipende dalla sollecitazione; sul grafico dimostrativo di gig.88, si ha l'andamento degli allungamenti in funzione del carico per sollecitazioni crescenti; tutte le provette sono state4 cimentate ad uguale temperatura.