Giapponese/Forme onorifiche: differenze tra le versioni
continuo
(amplio) |
(continuo) |
||
Nel linguaggio di media cortesia si usa l'ausiliare "masu" per la [[Giapponese/Verbo|coniugazione gentile]].Quando ci si rivolge a dei superiori è opportuno però usare particolari forme.
==Verbi==
Accanto ai verbi normali vi sono verbi onorifici,che possono essere '''di rispetto''' oppure ''di umiltà''.Quelli di rispetto si usano '''solo per la seconda persona''',mentre quelli di umiltà ''solo con la prima persona''. Qui sono riportati in forma piana,ma devono essere
{| class="wikitable sortable"
*''umiltà'':oお-base indefinita-itasuいたす/suruする (linguaggio colloquiale)
*'''''composti di suru'''''(solo la forma di '''rispetto'''):goご-base-nasaruなさる
===Gozaimasu===
Quando "gozaru" è davanti a un aggettivo in I,
* se finisce con "ai" o "oi" diventano "ō"(takai desu高いです>takō gozaimasu高こうございます''è alto'')
* se finisce con "ii" o "ui" diventano "ū".
====Idiomatiche====
*ありがたいarigatai ''riconoscente'' > ありがとうございます arigatō gozaimasu''grazie''
*早いhayai ''veloce,rapido'' > お早うございますohayō gozaimasu''buongiorno''
*めでたいmedatai ''felice'' > おめでとうございますomedetō gozaimasu''auguri''{{Avanzamento|25%|29 novembre 2013}}
[[Categoria:Giapponese|Forme onorifiche]]
|