Fisica per le superiori/Il campo elettrico di un nucleo di He: differenze tra le versioni
Fisica per le superiori/Il campo elettrico di un nucleo di He (modifica)
Versione delle 09:15, 26 ott 2013
, 8 anni fainserimento immagine
(Il campo elettrico di un nucleo di elio) |
(inserimento immagine) |
||
Nella zona intermedia tra le cariche, invece, si osserva un meccanismo di sovrapposizione distruttiva. In particolare, nel punto al centro tra le due cariche il campo elettrico è perfettamente nullo. È molto interessante osservare le linee di campo intorno a questo punto, che disegnano attorno ad esso una zona a bassa densità.
[[File:VFPt charges minus minus.svg|miniatura|Campo elettrico di cue cariche puntiformi]]
A grande distanza dalla cariche, invece, il campo elettrico è la somma di due contributi quasi identici. Si ottiene quindi un comportamento asintotico radiale, simile a quello di una carica puntiforme informe di intensità doppia a quella di ciascun protone.
|