Insubre/Letture: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
<poem>
Madamm<ref>Già l'appellativo con cui la dama si rivolge all'altra tradisce, nonostante il discorso voglia far credere il contrario, una sostanziale dipendenza dal modello culturale francese</ref>, g'hala<ref>=''la gh'ha''. È frequente questa posposizione in posizione enclitica delle particelle pronominali deboli, specialmente nelle domande. Un altro esempio, tratto dal linguaggio colloquiale, è ''Come vàla?'' (Come va?), talvolta anzi raddoppiando la particella: ''Come la vàla?''.</ref> quaj noeuva de Lion?
Massacren anch'adess i pret e i fraa
Massacren anch'adess i pret e i fraa<ref>L'anticlericalismo spietato era uno dei tratti caratteristici del nuovo regime, così poco comprensibile agli occhi sia della nobiltà che del cattolicissimo popolo di Milano.</ref>
quij soeu birboni de Franzes<ref>L'uso della "z" al posto della "c" palatale è tratto dalla ''koiné lombardo-veneta'' quale elemento di raffinatezza.</ref>, che han traa
la lesg, la fed, e tutt coss a monton?<ref>Questo sonetto dipinge la leggerezza con la quale le donne nobili di Milano consideravano gli avvenimenti della Rivoluzione francese in corso.</ref>