Utente:Pasquale.Carelli/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{sandbox}}<!-- Scrivi SOTTO questa riga senza cancellarla. Grazie. -->
[[Fisica_classica/Dinamica| Argomento precedente: Dinamica]]
 
Le forze possono essere moltiplicate o divise, cambiate di direzione mediante vari artifici inventati sin dagli albori della civiltà, la [[w:Leva_(fisica)|leva]] è un esempio di tale macchina semplice. Esiste una grandezza fisica che introduciamo in questa parte del libro che ha un ruolo essenziale in tutta la fisica l''''energia'''. Questa grandezza scalare è possibile trasformarla da un tipo ad un altro, ma non è possibile moltiplicarla. Viene affermato come legge generale della natura che l'energia si trasforma nelle sue varie forme, ma non è possibile nè crearla nè distruggerla.
 
Line 24 ⟶ 26:
:<math>W=\int_A^B \vec F \cdot d\vec s</math>
 
== [[w:Potenza|Potenza_(fisica)|Potenza]]==
La potenza istantanea corrisponde al lavoro per unità di tempo:
<math>P=\frac{dW}{dt}=\vec F \cdot \frac {d\vec s}{dt}=\vec F \cdot \vec v=F_T v</math>
Cioè esprime in qualche maniera quanto velocemente viene erogato il lavoro. Tale grandezza serve a quantificare le prestazioni sia nel lavoro umano, animale o delle macchine. Rappresenta quindi una misura delle velocità con cui viene erogato il lavoro. La potenza ha le dimensioni di una energia diviso un tempo. La sua unità di misura è il watt che ha come simbolo '''W'''. Il concetto di potenza è ben noto dagli albori della civiltà e veniva quantizzato dalla potenza dei cavalli da cui deriva l'unità di misura [[w:Cavallo_vapore|cavallo vapore]] (simbolo hp) che corrisponde a 735 W.
 
Estendendo l'esempio precedente di una massa di 10 kg alzata da terra fino a sopra la testa.
Line 95 ⟶ 97:
Il modulo vale <math>L=m r v_\theta= m r^2 \frac {d \theta}{dt}</math>. La costanza di
<math>\vec L</math> in un campo di forza centrale implica così la costanza del prodotto <math>r^2 \frac{d\theta}{dt}</math> e sarà la chiave per la condizione della costanza della velocità areale nella gravitazione newtoniana.
 
[[Fisica_classica/Moti relativi| Argomento seguente: Moti relativi]]
 
[[Categoria:Fisica classica]]
{{Avanzamento|50%|4 Agosto 2013}}