Esperanto/Coniugazione verbale semplice: differenze tra le versioni
→L'obbligo del soggetto
==L'obbligo del soggetto==
I verbi in esperanto sono ovviamente tutti regolari. Il tempo ed il modo si riconoscono dalla desinenza che viene messa dopo la radice, identica per tutte le persone singolari e plurali, mentre per negare basta aggiungere ''ne'' (non) davanti al verbo. Questa semplicità
I pronomi personali saranno discussi più in dettaglio nel [[Esperanto/Pronomi personali ed aggettivi possessivi|capitolo ad essi dedicato]], intanto ecco una breve presentazione:
*''ili'' = loro (essi/esse)
Negli approfondimenti di fine corso c'è una parte dedicata ai verbi impersonali, mentre [[Esperanto/Frasi_semplici#Soggetto_che_compie_pi.C3.B9_azioni|più avanti]] vedremo che se una frase contiene più verbi con lo stesso soggetto e sono rispettate certe condizioni, si può omettere la '''ripetizione''' del soggetto.
==L'infinito==
|