Utente:Riccardo Rovinetti/Sandbox 04: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nel primo gruppo sono descritte quelle sostanze da usare come "materie prime", cioè come precursori di acidi e sali, o come fonti di anioni e cationi vari. Le sostanze versatili invece hanno proprietà particolari che possono essere utili in reazioni diverse indipendentemente dalla natura degli elementi che le compongono: acidi, basi, agenti ossidanti, agenti riducenti ecc.
 
''In questo capitolo sono descritte solo le sostanze inorganiche di partenza. Per quelle organiche si veda il capitolo [[Laboratorio di chimica in casa/Sostanze organiche di partenza|Sostanze organiche di partenza]]. Per sapere dove trovare vari composti chimici, si veda [[Laboratorio di chimica in casa/Dove reperire le sostanze chimiche]].''
 
'''''Per sapere dove trovare vari composti chimici, si veda [[Laboratorio di chimica in casa/Dove reperire le sostanze chimiche]].'''''
 
==Sostanze semplici==
{| class="wikitable"
|-
! CompostoSostanza (pura) !! Nome tradizionalestoch !! AnioneFormula !! CationeImmagine !! MetalloDescrizione !! Acido
|-
| [[w:Cloruro di sodio|Sale da cucina]] || [[Laboratorio di chimica in casa/Cloruro di sodio|Cloruro di sodio]]) || Na<sup>+</sup>NaCl || Cl<sup>-</sup>[[File:Chlorid sodný.JPG|center| Sodio120px]] || AcidoViene utilizzato come elettrolita e come materia prima per produrre cloridricoHCl.
|-
| [[w:Bicarbonato di sodio|Bicarbonato di sodio]] || [[Laboratorio di chimica in casa/Bicarbonato di sodio|Bicarbonato di sodio]] || NaHCO<sub>3</sub> || [[File:Sodium bicarbonate CN.JPG|center|120px]] || Viene utilizzato per produrre CO<sub>2</sub> e come antiacido di emergenza.
| [[w:Ipoclorito di sodio|Candeggina]] || Ipoclorito di sodio || Na<sup>+</sup> || ClO<sup>-</sup> || Sodio|| Acido ipocloroso
|-
| Calce viva || [[w:NitratoLaboratorio di sodio|Salechimica delin cile]]casa/Ossido di calcio|| NitratoOssido di sodiocalcio]] || NaCa<sup>2+</sup> || NO<sub>3</sub>O<sup>2-</sup> || SodioViene ||utilizzato Acidocome nitricodisidratante e come precursore di sali di calcio.
|-
| Calce spenta || [[Laboratorio di chimica in casa/Idrossido di calcio|Idrossido di calcio]] || Ca(OH)<sub>2</sub> || [[File:Calcium hydroxide.jpg|center|120px]] || Viene utilizzato come precursore di composti del calcio e come fase stazionaria per la cromatografia.
| [[W:carbonato di sodio|Soda Solvay]] || Carbonato di sodio || Na<sup>+</sup> Na<sup>+</sup> || CO<sub>3</sub><sup>2-</sup> || Sodio || Acido carbonico
|-
| Gesso || [[Laboratorio di chimica in casa/Solfato di calcio|Solfato di calcio]] || CaSO<sub>4</sub> || [[File:Calcium sulfate hemihydrate.jpg|center|120px]] ||Viene utilizzato come fase stazionaria per la cromatografia.
| [[w:Bicarbonato di sodio|Bicarbonato di sodio]] || Idrogenocarbonato di sodio || Na<sup>+</sup> H<sup>+</sup> || CO<sub>3</sub><sup>2-</sup> || Sodio || Acido carbonico
|-
| Marmo || [[Laboratorio di chimica in casa/Carbonato di calcio|Carbonato di calcio]] || CaCO<sub>3</sub> || [[File:Calcium carbonate.jpg|center|120px]] || Viene utilizzato per produrre CO<sub>2</sub> e come precursore di sali di calcio.
| [[w:Ossido di calcio|Calce viva]] || Ossido di calcio || Ca<sup>2+</sup> || O<sup>2-</sup> || Calcio || -
|-
| [[w:Solfato di rame|Verderame]] || [[Laboratorio di chimica in casa/Solfato rameico|Solfato rameico]] || CuSO<sub>4</sub> || [[File:Copper(II)-sulfate-pentahydrate-sample.jpg|center|120px]] || Viene utilizzato per produrre Cu metallico, solfati di diversi metalli ed H<sub>2</sub>SO<sub>4</sub>.
| [[w:Idrossido di calcio|Calce spenta]] || Idrossido di calcio || Ca<sup>2+</sup> || OH<sup>-</sup> OH<sup>-</sup> || Calcio || -
|-
| Ruggine || [[Laboratorio di chimica in casa/Ruggine|Ossi-idrossido di ferro]] || HFeO<sub>2</sub> || [[File:Eisen(III)-oxid.JPG|center|120px]] || Viene utilizzato per produrre sali di Fe(III).
| [[w:Solfato di calcio|Gesso]] || Solfato di calcio || Ca<sup>2+</sup> || SO<sub>4</sub><sup>2-</sup> || Calcio || Acido solforico
|-
|}
| [[w:Carbonato di calcio|Marmo]] || Carbonato di calcio || Ca<sup>2+</sup> || CO<sub>3</sub><sup>2-</sup> || Calcio || Acido carbonico
 
Tramite vari tipi di reazione chimica è possibile ricombinare gli elementi che compongono le sostanze sopra elencate per crearne delle altre, come è spiegato nelle loro rispettive pagine.
 
==Sostanze versatili==
 
{| class="wikitable"
|-
! Sostanza (pura) !! Nome stoch !! Immagine !! Formula !! Descrizione
|[[w:Ossido di rame|Ruggine delle grondaie]] || Ossido di rame || Cu<sup>2+</sup> || O<sup>2-</sup> || Rame || -
|-
| [[w:SolfatoIpoclorito di ramesodio|VerderameCandeggina]] || SolfatoIpoclorito di ramesodio || CuNa<sup>2+</sup> || SO<sub>4</sub>ClO<sup>2-</sup> || Rame || AcidoSodio solforico
|-
| [[wW:Ossidocarbonato di ferrosodio|RuggineSoda Solvay]] || OssidoCarbonato ferricodi sodio || FeNa<sup>2+</sup> FeNa<sup>3+</sup> || OCO<supsub>2-3</supsub> O<sup>2-</sup> O<sup>2-</sup> || FerroSodio || -
|-
| Salnitro || [[w:Nitrato di potassio|Nitrato di potassio]] || KNO<sub>3</sub> || [[File:Potassium nitrate.jpg|center|120px]] || Viene utilizzato come agente ossidante, come fonte di ioni K<sup>+</sup> e come materia prima per produrre HNO<sub>3</sub>.
|}
|-
|}
 
Tramite vari tipi di reazione chimica è possibile ricombinare gli elementi che compongono le sostanze sopra elencate per crearne delle altre.
 
==Sostanze versatili==
Adesso rimangono da elencare gli ultimi prodotti indispensabili per il laboratorio, a volte non reperibili in casa ma in negozi particolari.
Dal punto di vista di questo manuale non sono necessari subito: il libro è rivolto a chi non può procurarsi prodotti non disponibili in negozio, tuttavia sono sostanze immancabili in un laboratorio chimico ed averle permette di dare luogo facilmente ad una miriade di reazioni chimiche.