Propulsione aerea/Capitolo VIII°: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 228:
A titolo di esempio si supponga di avere un impianto con:
 
::::::<math>\ \frac{p_1}{p_0}=5,\quad \eta_c=0.85,\quad 1eta_\eta_{tu}=0.9;</math>
 
poiché
 
::::::<math>\ \eta_teta^{*}_{t}=0.34</math>
 
si ha:
 
::::::<math>\ \eta_teta^{*}_{t}=0.34\frac{0.85\ 0.9\ 0.66\ \Theta-1}{0.85\ 0.661 (\Theta-1}-0.35=0.34\frac{0.5\ \Theta-1}{0.56\ \Theta-0.9}</math>
 
Supponiamo '''T<sub>2</sub>=800°''', '''T<sub>0</sub>=40°''' per una giornata calda quota '''0''' e '''T<sub>0=-55°</sub>''' alle soglie della stratosfera; i valori estremi di '''Θ''' sono
Riga 244:
A questi valori corrispondono
 
::::::<math>\ \eta^{2*}_{t}=0.238\qquad \eta^{t}=0.266</math>
Il miglioramento sarebbe del '''12%''' circa. In effetti risulta ancora maggiore perché se il confronto viene fatto a parità di giri il rapporto di compressione, così come vedremo, cresce col diminuire della temperatura esterna.