11
contributi
Aprire Gestione layer selezionando '''Format > Layers...''' , o facendo clic sull'icona nella barra degli strumenti Layer.
[[File:
Questa pagina viene utilizzata per creare i layer, per assegnarne proprietà, e per l'organizzazione dei livelli stessi.
Il Layer caratterizzato da una numerazione di tipo "0" è il layer di default, e tutti gli oggetti sono posti qui se non diversamente specificato, o se non si crea un altro livello per poi renderlo attivo. Lo strato "$COSTRUZIONE" si crea solo quando viene creata una geometria di costruzione. Nessuno di questi strati di default può essere eliminato, ma è possibile modificarne le proprietà.
[[File:
Per creare colonne e visualizzarle nella finestra Layer è necessario utilizzare la barra di scorrimento orizzontale.
nome di default).
[[File:
2. Regolare le varie impostazioni dei layer, come il colore e la linea
2. Fare clic su '''Elimina livello'''. Se il livello contiene oggetti, questi vengono eliminati. Questa azione può essere annullata, nel caso in cui si eliminino gli oggetti inavvertitamente.
[[File:Elimina layer.jpg|center|400px|thumb|delete layer]]
In alcuni casi, gli oggetti sui livelli eliminati verranno spostati sul Layer 0 invece di essere eliminati. Se esiste un oggetto sul livello 1 sia nel both paper space o nel model space, e il livello 1 è stato eliminato dallo space model , nel paper space l'oggetto verrà spostato al layer 0. Ciò è dovuto a diversi "Annulla buffer" per model space e paper space.
'''IMPOSTARE IL LIVELLO ATTIVO'''
[[File:
È necessario che vi siano uno strumento di disegno selezionato o un oggetto selezionato per cambiare il livello attivo.
1. Selezionare (vedi capitolo Selezione) gli oggetti e aprire la finestra '''Properties'''.
Impostare il layer per tutti gli oggetti creati con un certo gruppo di strumenti, fare clic con il tasto destro su una delle icone degli strumenti e aprire la finestra Proprietà.
[[File:Selezione e proprietà.jpg|center|400px|thumb|selezione e proprietà]]
2. A questo punto, nella pagina generale, selezionare il livello dall’elenco. Se il livello è impostato per oggetti selezionati, questi ultimi saranno trasferiti a quel livello.
[[File:Scelta layer oggetti.jpg|center|400px|thumb|layer objects]]
·Per modificare rapidamente il layer di oggetti selezionati:
2. Selezionare il livello dalla casella di riepilogo Livelli nel Livelli DoubleCAD barra degli strumenti.
[[File:
Gli oggetti che verranno creati in futuro, tuttavia, compariranno ancora nel layer di default: se però il layer è impostato per un gruppo di strumenti, tutti gli oggetti creati con uno qualsiasi di quegli strumenti saranno automaticamente immessi sul livello selezionato. Per esempio, l'impostazione del livello per lo strumento ''Linea'' colpisce anche Rettangolo e Poligono.
È possibile modificare la visibilità di un livello facendo clic sull'icona occhio accanto al livello selezionato. È allo stesso modo possibile cambiarne il colore facendo clic sull'icona del colore adiacente al layer.
[[File:Modifica visibilità e colore.jpg|400px|center|thumb|modify colour]]
3. Le proprietà che possono essere impostate sono il colore, lo stile di linea e lo spessore. Impostare una o tutte queste proprietà come desiderato.
[[File:Modifica proprietà.jpg|center|400px|thumb|modify properties]]
1. Nella finestra Livelli ('''Format > Layers'''), fare clic su '''Edit Layer Sets'''.
[[File:
2. Quando la finestra di set di livelli si apre selezionare '''New'''.
[[File:Edit layer new.jpg|center|400px|thumb|edit lawer new pic]]
3. Assegnare un nome al gruppo, o accettare il nome predefinito. Il nome viene visualizzato sul set dei livelli.
|
contributi