Chimica organica/Dimensione: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Chimica organica}}
Per mettere a fuoco più efficacemente le caratteristiche delle molecole delle quali si parla in chimica organica può essere opportuno focalizzare l'attenzione sulle loro grandezze relative. In rosso l'oggetto più piccolo che l'occhio umano possa percepire.
Un angstrom, così chiamato in onore del fisico svedese
{|{{Tabella_Ch_Org}}
|{{Col1_Ch_Org}} | '''Monosacaride (0.5 nm)'''
|