Gallerie di piazza Scala/V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 75:
[[File:Artgate Fondazione Cariplo - Canella_Carlo_-_Veduta_della_chiesa_di_Santa_Maria_della_Pace_in_Milano.jpg|thumb|499px|65. Carlo Canella, ''Veduta della chiesa di Santa Maria della Pace in Milano'', 1852-1855]]
 
* '''66. Angelo Trezzini, ''La passeggiata del giovedì (Il Fopponino)'', 1869'''

[[File:Artgate Fondazione Cariplo - Trezzini_Angelo,_Al_finire_della_scuola_o_Il_Fopponino.jpg|thumb|499px|66. Angelo Trezzini, ''La passeggiata del giovedì (Il Fopponino)'', 1869]]
 
Il dipinto, intitolato La passeggiata del giovedì, fu accolto con uno scarso interesse di critica all’Esposizione di Belle Arti di Brera del 1869, dove fu presentato da Angelo Trezzini insieme con una tela rappresentante una figura femminile in riva al mare.
La scena è ambientata all’ingresso del complesso del Fopponino (dal milanese «foppa», fossa) di Porta Vercellina, costituito dall’antico cimitero suburbano istituito in occasione della pestilenza del 1630, dalla chiesa e dall’oratorio. La fila vivace e disordinata dei bambini all’uscita della scuola parrocchiale, dove le classi meno abbienti ricevevano i rudimenti dell’istruzione occupa il centro della composizione. Con gusto aneddotico, caratteristico della pittura di genere, Trezzini mette in scena diversi episodi: dal curato, verosimilmente anche maestro di scuola, che sullo sfondo si sbraccia a richiamare l’attenzione dei piccoli; al gruppetto all’uscita, in primo piano, con il bambino che cerca un quaderno; fino al ragazzino, defilato sulla destra, che dispensa l’elemosina ad un’anziana.
Il dipinto si inserisce nel folto gruppo di opere di Trezzini dedicate al tema dell’infanzia, ma si distingue all’interno del repertorio tradizionale dell’artista, costituito perlopiù da temi patriottici risolti sul modello di Domenico Induno, per l’attenzione riposta alla rappresentazione realistica del luogo e soprattutto per l’impiego della luce che investe la scena con un evidente intento naturalistico.
 
*'''67. Carlo Canella, ''La Nuova Galleria in Milano col passeggio notturno'', 1870'''