Differenze tra le versioni di "Storia di Roma/La crisi della Repubblica"
→I Gracchi
(Sistemo) |
|||
* '''Propose di estendere la cittadinanza a tutti gli abitanti della penisola'''.
L'ultima proposta fu usata dagli avversari di Caio per far credere alla plebe romana che sarebbe stata danneggiata, a loro volta i cavalieri non appoggiarono più Caio credendo di dover condividere gli appalti con gli italici. Grazie a una nuova legge si ripresentò alle elezioni come tribuno nel 122 a.C. ma non fu rieletto, così per non essere ucciso come il fratello
Le riforme dei Gracchi erano fallite, e con loro anche la possibilita di risolvere le ingiustizie sociali attraverso la legge.
|