Apicoltura/Varroa destructor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix redirect
Gvf (discussione | contributi)
recupero note che erano andate perse
Riga 24:
 
==Origine==
Fino a poco tempo fa la ''Varroa destructor'' veniva confusa con una specie di acaro molto simile, la ''[[Varroa jacobsoni]]''{{<ref|}}>D. {{ref|}}Anderson {{& J. W. H. Trueman (2000). "''Varroa jacobsoni'' (Acari: Varroidae) is more than one species." ''Experimental & Applied Acarology'', 24, 165-189.</ref|}}><ref>[http://www.nhm.ac.uk/hosted_sites/acarology/saas/saasp/pdf10/saasp05b.pdf Notes on Varroa destructor (Acari: Varroidae) parasitic on honeybees in New Zealand] ZHI-QIANG ZHANG, Systematic & Applied Acarology Special Publications (2000) 5, 9-14</ref> Entrambe le specie infestano l'ape mellifera asiatica (''Apis cerana''). La specie di acaro originariamente descritta come ''Varroa jacobsoni'' da [[Anthonid Cornelis Oudemans]] nel 1904 fa parte dello stesso complesso di specie, ma non è la stessa che effettuò il salto sull'''Apis mellifera''.
Tale salto probabilmente avvenne per la prima volta nelle [[Filippine]] nei primi Anni '60. Solo dopo che l'''Apis mellifera''
fu importata nelle Filippine venne a stretto contatto con l'''Apis cerana'',
Riga 88:
* telaino trappola (sfruttando la predilezione per le celle da fuco)
 
==Note==
 
<references/>
 
 
 
[[Categoria:Apicoltura]]