Greco antico/Prima declinazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Sostantivi femminili: Incollo da http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=51805300
Incollo da http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=51805300
Riga 1:
{{greco antico}}
 
La '''prima declinazione''' comprende principalmente sostantivi femminili (circa 11.000), i quali hanno il nominativo in -α e -η, e i maschili (circa 6.000), che hanno il nominativo in -ας e -ης, mentre non ci sono sostantivi neutri.
 
{{nota
|allineamento=Sinistra
|titolo= Osservazioni generali sulla I declinazione
|larghezza=400px
|contenuto=
<br clear=all>
 
Alcune caratteristiche tipiche contraddistinguono i femminili e i maschili di I declinazione:
La '''prima declinazione''' comprende principalmente sostantivi femminili (circa 11.000), i quali hanno il nominativo in -α e -η, e i maschili (circa 6.000), che hanno il nominativo in -ας e -ης, mentre non ci sono sostantivi neutri.
 
* la desinenza -αι dei nominativi e dei vocativi plurali, pur essendo un dittongo, è considerata breve per natura;
* il genitivo plurale ha sempre l'accento circonflesso, è cioè perispomeno, poiché deriva dalla contrazione della desinenza -άων, ancora ampiamente attestata in [[Omero]] -si sottraggono a questa regola i maschili: '''{{polytonic | ἀφύης}}''', "acciuga" '''{{polytonic | χλούνης}}''', "cinghiale", '''{{polytonic | χρήστης}}''', "usuraio", ed '''{{polytonic | ἐτέσιαι}}''', "vènti etèsii", che non accentano la desinenza del genitivo;
* per quanto riguarda l'accento, si osservi che:
*# i nomi [[Fonetica greca#Classificazione delle parole sulla base dell'accento|''ossitoni'']] al nominativo singolare sono ossitoni nei casi diretti dei tre numeri, perispomeni nei casi obliqui dei tre generi;
*# i nomi [[Fonetica greca#Classificazione delle parole sulla base dell'accento|''perispomeni'']] sono i [[#Prima declinazione contratta|nomi contratti]];
*# i nomi [[Fonetica greca#Classificazione delle parole sulla base dell'accento|''parossitoni'']] al nominativo singolare restano parossitoni in tutta la declinazione (tranne che nel genitivo plurale, sempre perispomeno) se la penultima sillaba è breve; se invece la penultima è lunga, rimangono parossitoni nei casi in cui l'ultima sillaba è lunga, mentre nei casi in cui l'ultima sillaba è breve diventano properispomeni per la [[legge del trocheo finale]];
*# i nomi [[Fonetica greca#Classificazione delle parole sulla base dell'accento|''proparossitoni'']] o [[Fonetica greca#Classificazione delle parole sulla base dell'accento|''properispomeni'']] quando l'ultima sillaba è lunga diventano parossitoni.
* fanno parte dei nomi in alfa puro breve solo e soltanto i sostantivi che terminano in '''-τρια''', '''εια, οια, υια, ρα''' preceduto da dittongo o '''υ''', fatta eccezione per {{polytonic | ἑταῖρα}}, "compagna, amante, donna di piacere" e {{polytonic | παλαίστρα}}, "palestra".
* fanno parte dei nomi in alfa impuro breve solo e soltanto i sostantivi che terminano in '''σα''', '''-ξα, -ψα, -ζα, -να''' preceduto da dittongo, '''-α''' preceduta da due consonanti continue ('''-λλα, -λμα, -μνα, -ννα''')
* ci sono alcuni nomi che non rispettano la distinzione fra alfa puro e impuro: {{polytonic | '''κόρη'''}} "fanciulla", {{polytonic | '''δέρη'''}} "collo", [[stoicismo|{{polytonic | '''στοά'''}}]] "portico", {{polytonic | '''δίαιτα'''}} "tenore di vita",{{polytonic | '''τόλμα'''}} "audacia", e alcuni casi di sostantivi in -'''να''': {{polytonic | '''μέριμνα'''}} "angoscia", {{polytonic | '''ἔχιδνα'''}} "vipera, [[Echidna (mitologia)|Echidna]] (mostro mitologico)", {{polytonic | '''πρύμνα'''}} "poppa".
* I nomi femminili solo singolari dei personaggi mitologici [[Leda|'''Λήδα''']] e [[Filomela|'''Φιλομήλα''']] conservano la α in tutto il paradigma, poiché vengono dal [[dialetto dorico]]}}.
 
==Sostantivi femminili==