Flora italiana/Magnoliopsida o Dicotiledoni/Dilleniidae: la sottoclasse della Primula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Ripartizione: Revisione della forma
Primo gruppo (sottomodulo)
Riga 11:
Avvertiamo subito che questa divisione in superordini riflette le affinità tra diversi gruppi di piante, ma non è condivisa da tutti gli autori. Qui non entriamo in questa complessa problematica, per la quale rimandiamo a Wikipedia e ai testi specializzati, e ci limitiamo a sfruttare questi superordini per ripartire in modo più ordinato le diverse famiglie di Dilleniidae in quattro gruppi.
 
== Primo gruppo: Ericali, Teali e affini ==
== Balsaminacee ==
 
Il superordine delle ''Ericanae'' comprende, per Takhtajan, i seguenti ordini:
La famiglia delle [[w:Balsaminaceae|Balsaminacee]] comprende solo specie erbacee, quasi tutte appartenenti al vastissimo genere ''Impatiens'', presente anche in Italia.
* le Teali (famiglia Teacee e altre)
* le Balsaminali (Balsaminacee e altre famiglie)
* le Ipericali (Elatinacee, Ipericacee e altre famiglie)
* le Ericali (Actinidiacee, Ericacee e altre famiglie)
* le Polemoniali (comprendente la sola famiglia delle Polemoniacee)
 
Ci sono altri ordini che non hanno rappresentanti nella flora spontanea italiana. Anche le famiglie non nominate sopra (indicate solo come "altre") non appartengono alla flora spontanea italiana.
=== Caratteristiche generali ===
* erbe
* fiori irregolari, a simmetria bilaterale, dotati di sperone
* frutto: capsula
* fusto carnoso e traslucido
 
Questo superordine è trattato nel [[Flora_italiana/Magnoliopsida_o_Dicotiledoni/Ericali_Teali_e_affini|primo sottomodulo]].
=== Balsaminacee italiane ===
[[Immagine:Impatiens_noli-tangere_Sturm13.jpg|thumb|right|160px|''I.noli-tangere'', la balsamina gialla, è l'unica specie di ''Impatiens'' autoctona in Italia]]
 
== Secondo gruppo: ... ==
In Italia è presente il solo genere:
* ''[[w:Impatiens|Impatiens]]'', la '''balsamina''' o '''pianta di vetro''' (1 specie autoctona e alcune avventizie).
 
(...)
Allo stato naturale manca in Sicilia, Sardegna e Puglia.
 
<gallery>
Immagine:Impatiens_noli-tangere1.jpg|''I.noli-tangere'', la balsamina gialla o balsamina dei boschi, cresce a basse e medie quote nel Nord,nel Centro e in parte del Sud
Immagine:Impatiens_noli-tangere_09_ies.jpg|Capsula di balsamina dopo aver liberato i semi
Immagine:Impatiens_balfourii9.jpg|''I,balfourii'', originaria dell'Himalaia, si è naturalizzata nel centro-nord
Immagine:Impatiens_glandulifera_-_blossom_front_(aka).jpg|''I.glandulifera'', pure originaria dell'Himalaia, si è naturalizzata solo al Nord
Immagine:Impatiens_parviflora_-_plant_(aka).jpg|''I.parviflora'', a fiori bianchi o gialli, è avventizia al Nord e nel Lazio
Immagine:Impatiens_parviflora.jpg|Particolare del fiore di ''I.parviflora''
Immagine:Balsam_I_IMG_9566.jpg|''I.balsamina'', la balsamina per antonomasia, ampiamente coltivata per ornamento, si è spontaneizzata qua e là
</gallery>
 
== Elatinacee + Ipericacee ==
 
== Actidiniacee ==
 
La famiglia delle [[w:Actidianaceae|Actinidiacee]] non appartiene alla flora spontanea italiana; in Italia è presente solo allo stato coltivato, con il genere:
* ''[[w:Actinidia|Actinidia]]'', il '''kiwi''' (2-3 specie solo coltivate).
 
<gallery>
Immagine:Kiwis_006eue.jpg|Il kiwi è il nome comune delle specie coltivate di ''Actinidia''
Immagine:Actinidia_chinensis5.jpg|''Actinidia'' è una liana rampicante, che viene spesso coltivata a pergolato
Immagine:Kiwifruit_vines_in_France.jpg|Esistono peraltro molte forme di coltivazione dei kiwi
Immagine:Kiwi_zielone_zolte.jpg|I frutti di kiwi differiscono - secondo le specie e le cultivar - per consistenza, grandezza e anche colore
Immagine:Actinidia_deliciosa3_R.jpg|Foglia di ''A.deliciosa''
Immagine:Actinidia_chinensis_BotGardBln310505c.jpg|Fiori maschili di ''A.deliciosa'' (le piante di kiwi sono unisessuali)
</gallery>
 
== Ericacee ==
 
== Polemoniacee ==
 
== Ebenacee ==