8 809
contributi
(separato il paragrafo sulla pasticceria da quello sulla carne) |
m (+ wlink) |
||
<br/>Altro alimento preferito sono i frutti di mare che i napoletani non si peritano a consumare crudi col limone anche se sono popolari le cozze cotte col pepe (''<nowiki>'</nowiki>a 'mpepata'') o le vongole saltate in padella (il celebre "''sauté''" di vongole).
Circa le '''carni''' va detto che il maiale entra largamente nella dieta anche sotto forma di preparazioni particolari come i "''cicoli''" (ciccioli) o il soffritto (piatto invernale a base di conserva di peperone piccante e frattaglie di maiale cotte nello strutto). Particolarmente apprezzata la carne di agnello o di capretto nelle varie versioni al forno, alla brace o in [[Libro di cucina/Ricette/Fricassea|fricassea]] con uova, formaggio e piselli.
Circa la carne bovina quella di manzo, ritenuta più saporita, è preferita a quella di vitello.
|