MediaWiki/Estensioni: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (fix link)
mNessun oggetto della modifica
#si attiva l'estensione modificando a mano il file [[mw:Manual:LocalSettings.php|LocalSettings.php]], inserendo una riga in fondo, seguendo le istruzioni riportate alla pagina "[[Manuale MediaWiki/LocalSettings.php]]".
 
== Alcune estensioni di MediaWiki ==
== Estensioni Mediawiki (più importanti) ==
{{vedi anche2|Manuale MediaWiki/Estensioni/Download|testo=Estensioni/Download}}
Di seguito sono elencate alcune estensioni del software.
Elenchiamo qui di seguito '''le Estensioni più importanti di MediaWiki''', cercando di dare una panoramica d'insieme tra: quelle più importanti di tutte, le "essenziali", e quelle "superflue" al suo funzionamento basico. E, come nel capitolo successivo vedremo poi come attivarle sul [[mw:Manual:LocalSettings.php|LocalSettings]], diamo accanto di alcune delucidazioni su stringhe specifiche che poi ritroverete lì, accanto a quella di attivazione.
 
'''''Nota:''''' non sono messe in ordine alfabetico, ma d'importanza.
<noinclude>__TOC__</noinclude>
 
 
===EssenzialiAlcune estensioni===
 
====Per le Categorie====
 
====Per la cancellazione e lo spam====
{{cn|L'estensione ''Confirm Edit'' e il ''Captcha'', sia esso il ''Visual'' o il ''Classico'', vanno settate assieme prima di attivarle, altrimenti non funzionano.}} Le diamo disattivate, quindi nel nostro [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|LocalSettings]] che vi forniamo.
#[[:mw:Extension:ConfirmEdit|ConfirmEdit]]
#[[:mw:Extension:VisualMathCaptcha|VisualMathCaptcha]]
 
==== Per gli interlink ====
#[[mw:Extension:SpecialInterwiki|Interwiki]] Serve per le tabelle, anche se si decide di non utilizzare gli [[mw:Manual:Interwiki_table|interlink]]. La diamo quindi attiva, nel nostro [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|LocalSettings]].
{{vedi anche2|Manuale_MediaWiki/Barra_Laterale#Come_mettere_i_Collegamenti_interlingua.2C_e_ad_altri_wiki_.28interwiki.29|testo=Barra Laterale: Come mettere i Collegamenti interlingua e ad altri wiki}}
 
===OpzionaliAltre estensioni===
 
====Categorie====
 
=====con tabelle da settare sul database=====
Per usare le estensioni seguenti è necessario prima creare una tabella nel database usato da MediaWiki, per cui le diamo disattivate [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|nel nostro LocalSettings]]: attivatele solo dopo aver fatto la o le tabella/e. (Le istruzioni per crearla le trovate nella cartella specifica di quell'estensione oppure su MediaWiki.org).
#[[mw:Extension:CentralNotice|CentralNotice]] (va creata una tabella sul [[:w:it:Database|database]]) Consente di mettere un avviso che appare in tutte le pagine, per un certo lasso di tempo. PoichéPer funzionare, necessita della creazione di una tabella sul Database per funzionare, la diamo disattivata nel [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|LocalSettings]] che vi diamodatabase.
#[[mw:Extension:WikiHiero|WikiHiero]] (va creata una Tabella sul [[:w:it:Database|Database]]) Per la visualizzazione di geroglifici. Si tratta di una delle più pesanti per cui, se non la usate, non installatela.
#[[mw:Extension:AjaxShowEditors|AjaxShowEditors]] (va creata una o più Tabella sul database) permette di visualizzare i contribuenti in contemporanea su una stessa pagina.
#[[:mw:Extension:EmbedVideo|EmbedVideo]] Permette di visualizzare i video che caricati su quasi tutti i maggiori servizi online di videosharing.
 
#[[:mw:Extension:Widgets|Widgets]] Questa,Per la diamo disattivata nel [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|LocalSettings]]funzionare, perché:richiede necessita prima di aver reso "scrivibile" sul serverche la cartella <code>/extensions/Widgets/compiled_templates/</code> persia funzionareresa scrivibile. I '''Widget''',widget si comportano come dei comodi 'Templatetemplate "preconfezionati'", specializzati sia sui video, chesia sui documenti.
#* <code>$wgGroupPermissions['sysop']['editwidgets'] = true;</code> molte cose che fanno le estensioni, possono farlo i '''Widget'''; può essere più sicuro dare permessi qui, in questa stringa, piuttosto che dare la chiave del vostro server [[:w:it:Ftp|Ftp]].
#[[mw:Extension:ImageMap|ImageMap]] Permette di linkare le voci del wiki su porzioni di immagini e miniature di immagini.
#[[:mw:Extension:ImportFreeImages|ImportFreeImages]] Permette l'importazione automatica da Flickr delle licenze con cui sono pubblicate le immagini, {{cn|ma va settata bene ed è un po' complicato farlo, altrimenti non funziona}}. Per cui, la diamo disattivata nel [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|nostro LocalSettings]].
#[[:mw:Extension:WikiHiero|WikiHiero]] Permette di inserire geroglifici. La diamo disattivata nel [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|nostro LocalSettings]] perché {{cn!|è una delle più pesanti, e non tutti la usano}}.
 
====PDF, PdfBook e altri tipi di documenti====
;Difettose
#[http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:RegexBlock RegexBlock] Permette di mettere filtri di parole a quegli IP anonimi che editano frasi ripetitive.
#[[:mw:Extension:reCAPTCHA|reCAPTCHA]] Questo e' invece il '''Captcha classico'''. Lo diamo disattivato [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|nel nostro LocalSettings]], perché {{cn|va in conflitto. O attivate questo, oppure il ''VisualMathCaptcha''.}} (Da notare, che dovete anche per quest'ultimo cambiare alcuni valori nel file '''ConfirmEdit.php'''; a seconda di quale volete usare, cioè; come già spiegato sopra).
#* <code>$recaptcha_public_key = 'immettere qui il codice di serie fornito da Google al momento della registrazione';</code>
#* <code>$recaptcha_private_key = 'immettere qui il codice di serie fornito da Google al momento della registrazione';</code>
#*Se si decide di attivare il ''VisualMathCaptcha'',
#*'''Non attivate i parametri che seguono''' sul [[mw:Manual:LocalSettings.php|LocalSettings]], altrimenti entrano in conflitto
#* <code>$wgCaptchaClass = 'SimpleCaptcha';</code>
#*Attivate o uno, oppure l'altro.
#[[:mw:Extension:Freenode Chat|Freenode Chat]][http://osdir.com/ml/mediawiki-cvs/2009-07/msg01055.html][http://www.gossamer-threads.com/lists/wiki/wikitech/172546] Tra le funzionalità aggiuntive: gli utenti anonimi non solo possono entrare, ma anche scegliere il nickname e il canale.
#* <code>$wgFreenodeChatChannel = '#nomeCanaleFreenode'</code>; //qui si inserisce il nome del canale di default.
#[[:mw:Extension:IRC Chat|IRC Chat]] la diamo attiva [[Manuale MediaWiki/il Local Settings|nel nostro LocalSettings]]. Al contrario delle altre, visualizza comodamenteVisualizza diversi canali a cui accedere. Chi laSi usa, però,inserendo deve conoscere un minimo di comunicazionecomandi IRC, per digitare i comandi. Inoltre, richiede che l'utente abbia installato l'ambiente di esecuzione Java.
 
=====DifettoseAltre estensioni=====
#[[mw:Extension:WebChat|WebChat]] Crea una nuova pagina speciale per la chat.
#* <code>$wgWebChatServer = 'qui si può impostare un server';</code>
8 809

contributi