Matematica per le superiori/La circonferenza: differenze tra le versioni
Matematica per le superiori/La circonferenza (modifica)
Versione delle 04:51, 24 gen 2012
, 11 anni faAggiunto link diretto agli esercizi.
m (Bot: È) |
(Aggiunto link diretto agli esercizi.) |
||
Come per le rette, per creare una fascio di circonferenze si parte da due generatrici <math>\gamma_1</math> e <math>\gamma_2</math>. Per le loro due intersezioni passano le infinite circonferenze che costituiscono il fascio.
[[Esercizi di matematica per le superiori/La circonferenza |Esercizi]].
[[Matematica_per_le_superiori|Torna al sommario]]
[[Categoria:Matematica per le superiori|Circonferenza]]
|