3 150
contributi
m (Bot: accenti ridondanti e modifiche minori) |
|||
Per ottenere tutto questo è essenziale il controllo, e questo richiede un'esecuzione perfetta della rincorsa, specialmente per quel che riguarda gli ultimi due passi e la "fase di volo". Bisogna essere in grado di colpire la palla nell'ambito dei diversi momenti della propria traiettoria di volo; questo viene chiamato "tempo di sospensione", ed è la capacità di padroneggiare la fase di volo per disporre della miglior struttura temporale per il contatto con la palla.
==
Il ruolo dell'opposto ha questo nome perché è coperto dal giocatore diametralmente opposto al palleggiatore. Di solito gli allenatori preferiscono schierare come opposto un giocatore mancino
Famosi opposti sono Andrea Sartoretti, Alessandro Fei. Il migliore opposto al mondo è considerato Ivan Miljkovic (Serbia), che in questo ultimo campionato, ha dimostrato di meritarsi il titolo, facendo più di 500 punti, a differenza di Alessandro Fei, che è rimasto solo a quota 300.
|
contributi