Matematica per le superiori/Equazioni: differenze tra le versioni
→Principi di equivalenza delle equazioni
m (Bot: accenti) |
|||
Per risolvere le equazioni esistono due principi di equivalenza, chiamati rispettivamente primo e secondo principio di equvalenze delle equazioni.
===Primo principio di equivalenza:=== ma che dici
{{definizione|Data un'equazione, aggiungendo o sottraendo ad entrambi i membri uno stesso numero od una stessa espressione algebrica si ottiene un'equazione equivalente, a patto che, nel caso di aggiunta di un'espressione dipendente da un'incognita, non vengano ristrette le condizioni di esistenza.}}
<math>x+2=3</math> è equivalente a <math>x+2-2=3-2</math>, quindi <math>x=1</math>
|